Inoltre frequenta alcuni stage tra cui: Stage teatrale con Ugo Chiti c/o Teatri Possibili Firenze (16 ore, novembre 2007); Stage con Silvia Paoli, diplomata alla Paolo Grassi Milano (16 ore, settembre 2007); Stage Il corpo e la voce di Kaya Anderson del Roy Hart Theatre (20 ore, maggio 2007); Stage La maschera in teatro della compagnia Famile Floz (16 ore, marzo 2006) di Paco Gonzales Family Floz Berlino – presso Teatri d’Imbarco ; Stage di Alfredo Cavazzoni, attore della Lega Improvvisazione Firenze (20 ore, 1999).
Dal 2005 entra a far parte come attrice della Compagnia Down Theatre, con cui mette in scena allo Scantinato: Amleto di W. Shakespeare regia di Silvia Rabiti (nel ruolo della Regina) (2008); Rumori fuori scena di Michael Frayn regia di Maurizia Ronchi (nel ruolo di Dotty) (2007, 2009); Rumori fuori scena di Michael Frayn regia di Maurizia Ronchi (nel ruolo di Poppy) (2006, 2008); Dov’è Max? Testo e regia di Andrea Bruni e Marcella Soldani Benzi (Scantinato 2008; Teatro Aurora Scandicci, Teatro del Popolo San Giovanni Valdarno nel 2009); In Assenza, atti unici per donne singole, testo e regia di Andrea Bruni (2007, 2008); Scantinato monologo comico e cabaret (2005, 2006, 2007, 2008); Inferno di Dante Alighieri regia di Maurizia Ronchi (2005).
Inoltre nel ruolo di Assistente alla Regia nella compagnia Down Theatre, realizza Molto rumore per nulla di W. Sheakespeare regia di Maurizia Ronchi (2007); Black Comedy di Peter Shaffer regia di Maurizia Ronchi (2009). Fa esperienza anche come tecnico delle luci e tecnico del suono nella compagnia con varie produzioni dal 2005 a tutt’oggi.
Nel 2007, fin dalla sua fondazione, entra a far parte della Compagnia Controverso, con cui realizza gli spettacoli Le Brave Ragazze di Federico Marvasi regia di Salvatore Urzì, Teatro la Nave a Rovezzano (2007); Villa Fabbricotti per la stagione estiva Zauber (2007); Teatro MCL Quinto Basso (2008); e La Polvere nei Sogni di Chiara Guarducci regia di Salvatore Urzì con la produzione Zauber Teatro, Villa Fabbricotti (2009).
Dal 2006 si dedica anche all’insegnamento teatrale per la scuola triennale Il Genio della Lampada, prima come assistente nel 2006 e 2007 al 1° anno; poi come insegnante titolare dal 2008 al corso del 1° anno e del 2° anno; nel 2009 intraprende il percorso di assistente all’insegnamento per il corso del 3° anno. Fa parte dello staff di regia per le produzioni didattiche di fine anno: Miserabili (2007), Sogno di una notte di mezz’estate (2008), Notre Dame de Paris (2009).
Come insegnante tiene inoltre un laboratorio teatrale su Le Due Partite di Cristina Comencini (2008/2009) – realizzando la regia dello spettacolo messo in scena a luglio 2009, al termine del laboratorio. È stata assistente al laboratorio didattico teatrale progetto “La scienza a teatro” Liceo Scientifico Russell-Newton con lo spettacolo Sia la luce al Teatro Romano di Fiesole (nel 2005).
Fa numerose esperienze di educatrice con fascia di età dai 16 ai 19 anni nell’ambito dello scoutismo CNGEI con l’utilizzo di tecniche teatrali. Realizza piccole produzioni di interesse educativo: Il mago di Oz (2002), Wo-man scrittura creativa del laboratorio-ragazzi e messa in scena presso il Circolo Arci Il Progresso Firenze (2004).
FOTO DELL'ATTRICE
(Clicca sull'immagine per ingrandirla)


